Apocalisse #0 / 2019, Come iniziazione.
installazione video
guarda il video
Tre video proiettati insieme formano un unica visione formalmente legata al tempo ed alla sorpresa.
Strani insetti / 2002, video realizzato per lo spettacolo di danza e musica contemporanea Dinamismo di un cane al guinzaglio
musica Carmine Emanuele Cella.
guarda su vimeo
Le libertà sognate / 2011, Poster rivoluzionario.
manifesto, stampa digitale
Per il progetto di questo manifesto cercavo un elemento “concreto” da affiancare al dato stesso della ricorrenza e dell’evento. Il riferimento storico e lo spettacolo avevano bisogno di un punto visivo che facesse da ponte, da collante. Qualcosa di leggero, pero’, semplice ma di forte impatto.
Una vecchia camicia, rossa, appesa ad una stampella perchè riposta in una armadio, messa via, non piu’ indossata si trasforma, nel manifesto, in segno, richiamo visivo, oggetto curioso, cimelio di un fatto.
Sogni / 2020, Pensare nel buio.
Palazzo dei Principi, Carpegna (PU)
installazione, strettoia da falegname, stampati, disegni, mobile, cuscino, misure variabili
Strettoia / 2020, Fermare il tempo.
Parco Villa Altieri, Oriolo Romano
installazione, strettoia da falegname, stampati, natura, misure variabili
Senza titolo / 2019, This si my work.
installazione, strettoia da falegname, libri, misure variabili
Respirare senza bisogno di vento / 2020, Arte contemporanea.
Parco Villa Altieri, Oriolo Romano
manifesto
Out of Range – Emotion / 2009, Multimedia e digital art.
Castello di Frontone, PU
poster interni mostra
Questi poster d’interni accompagnano la visione delle installazioni che troviamo dentro le varie stanze del Castello di Frontone. Sono come delle didascalie giganti ma anche dei segnali visivi immediati, sintesi grafica di quello che vediamo installato.
Inverno / 1995, bookdesign / disegno.
Gabriele Mastini (poesie) Gian Luca Proietti (illustrazioni)
Edizioni Stamperia dell’Arancio
Questo libro rappresenta, nel suo insieme progettuale, creativo e artistico, un raro esempio di “sogno realizzato”, possibile. Ringrazio Gabriele Mastini, di Cagli, per l’opportunità trasmutata in esperienza acquisita.
MATERAMATERTERRA / 2019, Arte contemporanea.
Accademia di Belle Arti di Urbino
a cura di Umberto Palestini e Micla Petrella
catalogo, 24×27 cm
UNODUEUNO / 2019, book design.
Libro d’artista dell’evento UNODUEUNO di Gian Luca Proietti installazioni, Florindo Rilli fotografie. Galleria Del Monte, Fano (PU).
libro d’artista, stampa offset a due colori.
Questo libro d’artista permette di cogliere, forse per la prima volta, il senso della collaborazione creativa tra me ed il fotografo Florindo Rilli. Il senso creativo!
Progressive / 2018, Lo studio di Francis Bacon.
Un viaggio unico.
suono Alessandro Petrolati
guarda su vimeo
Pseudo concerto d’automi / 2002, video realizzato per lo spettacolo di danza e musica contemporanea Dinamismo di un cane al guinzaglio
musica Alessandro Petrolati.
guarda su vimeo
Manoscritti / 2012, Installazione presso la Libreria del Barbiere, Pesaro
tecnica mista su libri, agende + cornici + libri
L’installazione nella sua interezza mostra una serie di cornici, piu’ o meno grandi, sostenute da un altrettante serie di libri: i racconti di Borges, le storie d’Alchimia, Pasolini. Le cornici mostrano il loro contenuto grazie hai libri. Dentro le cornici altri libri, taccuini, Moleskine, libri di carta.
I segni della stampa si confondono con i disegni, le masse pittoriche, le forme. Troviamo anche foto, fiori: ricordi.
In fondo le cornici servono per conservare, preservare e mostrare i ricordi. sono memoria visiva racconto.
Sono Mano Scritti.
Col Tempo.
Scritti a mano, anzi disegni. Scrivere e disegnare. Piu’ che altro tracciare linee, segni, forme autoreferenziali, magma piatto e curvo, scarabocchi. Ed amo il libro. L’oggetto libro, la stampa, il carattere tipografico che forma la lettura. I segni tracciati (tracce) s’insinuano lungo i bianchi spazi della carta, rincorrono le linee di forza gestite dal testo, marcano il ritmo narrativo. Casualmente producono immagini, visioni.